Chi siamo

Il Corpo Guardie Ambientali Metropolitane dell’Area metropolitana di Bologna è un corpo di guardie ecologiche volontarie (GEV) formato da cittadini che svolgono gratuitamente un servizio per la tutela dell’ambiente normato da leggi regionali (LR 23/1989). Quando in servizio, sono investite della carica di Pubblici Ufficiali con il compito di fare osservare le leggi in materia ambientale ed hanno potere sanzionatorio nei confronti di illeciti amministrativi. Inoltre le guardie che hanno acquisito anche la nomina a guardia zoofila (DL 189/2004), nelle materie specifiche e quando in servizio, svolgono anche attività di prevenzione e repressione dei reati.

Notizie

Alluvione 3 Novembre 2023

Le attività dell'unità di protezione civile durante l'emergenza del 23 Novembre. Svuotamento locali macchine piscina Ruggì...

Leggi
GEV, più risorse

Regole più semplici e maggiori risorse dalla Regione Emilia Romagna a favore delle Guardie Ecologiche volontarie. In provincia di Reggio sono 223, sulle 1.270 ...

Leggi
Donazione Cefla

La Cooperativa Cefla, nella mattinata di mercoledì 18 ottobre, ha ufficializzato la donazione a favore del “Corpo Guardie ambientali metropolitane

Leggi

Aziende ed istuzioni con le quali collaboriamo

 

Invia messaggio

CAPTCHA



Incarichi

La gestione del CGAM comporta una serie di figure che costantemente si adoperano per le attività di comunicazione e gestione delle pattuglie

Enrico Colucci
informatica
Vittorio Vannini
vestiario
Massimo Gioia
segreteria
Claudio Nicolini
vigilanza ittica
Roberto Scala
protezione civile
Gianni Neto
automezzi
Social